Tutto sul nome DANIEL PIO

Significato, origine, storia.

Il nome Daniel è di origine ebraica ed significa "Dio è il mio giudice". Deriva dal nome biblico Daniéle, che compare nella Bibbia ebraica (l'Antico Testamento) come il nome del protagonista della storia raccontata nel libro di Daniele.

La tradizione racconta che Daniele era un giovane ebreo che viveva a Gerusalemme quando la città fu conquistata dai babilonesi. Insieme ad altri giovani ebrei, Daniele venne portato in cattività a Babilonia, dove fu addestrato per servire nella corte del re babilonese Nabucodonosor.

Durante il suo servizio alla corte di Nabucodonosor, Daniele si guadagnò la reputazione di essere un uomo saggio e giusto, e fu rispettato dai suoi compagni e dai superiori. Nella storia raccontata nel libro di Daniele, il giovane ebreo dimostra la sua fedeltà a Dio attraverso una serie di prove e tribolazioni, incluso il famoso episodio in cui viene gettato nella fossa dei leoni per aver disobbedito ai decreti del re.

Il nome Daniel è stato popolare tra i cristiani fin dai primi tempi della chiesa cristiana. Nel corso dei secoli, molti santi e personaggi importanti hanno portato questo nome, inclusi diversi santi martiri.

Oggi il nome Daniel è ancora molto comune in molte parti del mondo. In Italia, ad esempio, è uno dei nomi maschili più diffusi.

Popolarità del nome DANIEL PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Daniel è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Nel 2000, ci sono state solo 8 nascite con questo nome, ma il numero è aumentato rapidamente negli anni successivi. Nel 2005, ben 22 bambini hanno ricevuto il nome Daniel alla nascita, e questo numero è salito a 26 nel 2008. Tuttavia, dopo il picco del 2010 con altre 26 nascite, il numero di bambini chiamati Daniel alla nascita ha iniziato a diminuire gradualmente.

Nel 2014 e nel 2015, ci sono state rispettivamente 12 e 14 nascite con il nome Daniel, ma poi il numero è sceso nuovamente a 10 nel 2022. Nel 2023, solo 6 bambini hanno ricevuto il nome Daniel alla nascita in Italia.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 164 nascite con il nome Daniel in Italia. Anche se questo numero è diminuito negli ultimi anni, il nome Daniel rimane ancora un scelta popolare per i genitori italiani.